IL FEGATO GRASSO È UN VERO NEMICO DELLA SALUTE
E UN RIFLESSO DEL CATTIVO STILE DI VITA DELL'UOMO MODERNO
Hai sofferto di dolore al fegato? Probabilmente no, ma questo non significa che il tuo fegato sia in condizioni eccellenti. Esistono diversi sintomi che possono indicare che il tuo organo di "pulizia" più importante è sovraccaricato e sta gridando "AIUTO".

Ogni filtro ha bisogno di pulizia
Il fegato è la ghiandola più grande del corpo umano, fondamentale per il metabolismo. Questo meraviglioso organo svolge 300 funzioni importanti nel nostro corpo. È un filtro, dove passano alimenti, bevande e farmaci. Il suo compito principale è impedire il passaggio delle tossine ed immagazzinare le sostanze nutritive. Il fegato produce più del 95% delle proteine del sangue, influisce sul metabolismo degli ormoni, regola la glicemia, metabolizza i grassi, immagazzina il ferro, produce la bile, regola il colesterolo e sintetizza i trigliceridi.
Il fegato è l’unico organo che ha la capacità di rigenerarsi da solo, ma ciò non significa che sia indistruttibile.
Come prendersi cura del fegato per stare in salute?
Sono Petra Kordes, consulente nutrizionale e responsabile del negozio Carnium Botanicals. La mia missione è quella di aiutare le persone a vivere in modo più sano, rilassato e pieno di energia.
Grazie a tanti anni di esperienza come consulente nutrizionale, lavorando con moltissimi clienti in modo personalizzato, mi ha fatto capire che dobbiamo sempre scoprire la causa della malattia e così eliminarla. Pertanto, ogni malattia deve essere trattata in modo integrale. In primo luogo, dobbiamo comprendere la condizione, cioè la malattia. Quindi dobbiamo cambiare alcune abitudini e brindare all’organismo gli ingredienti naturali essenziali per un funzionamento ottimale. Un fegato sano è cruciale per la nostra salute. Purtroppo, il fegato grasso è un’epidemia che colpisce il 30% degli italiani e alcuni studi indicano che in media il 50% delle persone, hanno ostruite le loro reti capillari e il dotto biliare e in conseguenza hanno sabbia e calcoli biliari. La cosa più triste è che ciò è dovuto a uno stile di vita, che fortunatamente puoi cambiare e girare a tuo vantaggio.
Ma prima di spiegarti come puoi mantenere la salute del tuo fegato diamo un'occhiata a quali problemi possono verificarsi se nel tuo principale organo depurativo si accumula troppo grasso.
IL FEGATO GRASSO PROVOCA DISAGI ED AUMENTA IL RISCHIO DI MALATTIE
Colesterolo e malattie cardiovascolari
Il colesterolo è una sostanza che può essere trovata nel flusso sanguigno e in ogni cellula del corpo. Svolge un ruolo importante in quanto contribuisce alla produzione di membrana cellulare, ormoni, vitamina D e acidi biliari che ci aiutano a digerire i grassi. Circa il 75% del colesterolo si forma nel fegato ed è presente nel sangue in forme diverse. I due tipi principali sono: colesterolo buono (HDL) e colesterolo cattivo (LDL).
Il colesterolo buono e il fegato si occupano ad eliminare il colesterolo cattivo. L'HDL "trasporta" nel fegato il colesterolo in eccesso, che viene trasformato in colesterolo buono. Se il fegato è grasso e non funziona correttamente, non riesce a rimuovere o convertire efficientemente il colesterolo cattivo in colesterolo buono. Pertanto, il colesterolo LDL comincia ad accumularsi nelle arterie, causando coaguli e aumentando così il rischio di infarto o ictus.

Aumento di peso e metabolismo rallentato
Ti chiedi cosa c'entra il fegato con l'aumento di peso? Lasciami spiegarti ...
Il fegato è responsabile del metabolismo dei grassi e delle tossine. Un corpo "depurato" è sinonimo di buona digestione, questo significa che il corpo non immagazzina depositi di grasso in eccesso. Se il fegato è grasso e sovraccarico di tossine, ciò si rifletterà in una digestione lenta. Inoltre, la rigenerazione muscolare richiederà molto più tempo del solito e quindi i muscoli consumeranno meno energia.

Stanchezza cronica, carenza di energia ed emozioni negative
Uno dei compiti più importanti del fegato è purificare il tuo corpo - per rimuovere le tossine. Un fegato grasso ha difficoltà a svolgere il suo lavoro, il che significa che ci sono troppe tossine e "impacchi" rimasti nel tuo corpo. Tuttavia, tutte le tossine che dovrebbero essere escrete dal corpo non influenzano il funzionamento del cervello, dei muscoli e di altri organi. Questo può sembrare una nebbia nella tua testa e difficoltà a concentrarti. Poiché le tossine interferiscono anche con il metabolismo delle cellule muscolari, potresti provare dolori muscolari e affaticamento fisico.
Problemi della pelle
La pelle è l'organo più grande ed è anche il riflesso della nostra condizione di salute, di ciò che accade nel nostro organismo. I seguenti manifestazioni cutanee sono associate a malattie epatiche:
- pelle gialla,
- intenso prurito,
- eruzioni cutanee e acne,
- comparsa di lividi senza apparente motivo.

Squilibrio ormonale
Gli ormoni funzionano in quasi ogni parte del tuo corpo e non c'è vita senza di loro. Non è un caso che tu senta ogni squilibrio ormonale così rapidamente. Il fegato è anche strettamente legato al funzionamento degli ormoni. Se il fegato non funziona come dovrebbe, viene disturbata anche la funzione di altre ghiandole endocrine, il che ha un forte effetto sull'equilibrio ormonale.
Un fegato grasso può compromettere la funzionalità e l'equilibrio del principale ormone maschile. La carenza di quest’ormone negli uomini provoca affaticamento, diminuzione della libido, difficoltà di concentrazione e malessere generale.
PERCHÉ L'UOMO MODERNO È PIÙ SUSCETTIBILE AD AVERE UN FEGATO GRASSO, ANCHE SE NON BEVE ALCOOL?

Fattori ambientali
Diversi fattori ambientali influenzano la salute del tuo fegato, confermato da moltissime ricerche. Sapevi che le sostanze tossiche, i pesticidi, gli interferenti endocrini contenuti nella plastica, le sostanze chimiche nell'acqua e alcuni cosmetici rappresentano una seria minaccia per il funzionamento del tuo fegato e anche del tuo intestino?

Alimentazione
Il fegato è un organo fondamentale per il nostro corpo, ma spesso ingeriamo cibi che danneggiano la sua salute come: grassi saturi, fritture, cibi raffinati e zuccheri semplici. Una delle funzioni del fegato è convertire lo zucchero in grasso. Se mangi molti cibi zuccherini, significa molto grasso che si accumula dove non c'è beneficio.

Farmaci
La tossicità dei farmaci sul fegato può dipendere da un iperdosaggio. L'eccessiva assunzione di farmaci è uno dei motivi principali per cui il fegato non è più in grado di svolgere le sue funzioni. I medicinali che influiscono sulla funzionalità epatica includono il paracetamolo.

Cosmetici
Quanto stai attento quando scegli i cosmetici? Controlla immediatamente le etichette dei tuoi cosmetici. Alcune delle sostanze contenute in molti prodotti sono pieni di interferenti endocrini e allo stesso tempo possono causare condizioni infiammatorie nel fegato e in tutto il corpo.
HAI SENTITO PARLARE DELLA DISINTOSSICAZIONE?
La disintossicazione migliora le funzioni del tuo fegato e di tutto il corpo, ma è spesso associata a una serie di miti che sollevano dubbi in te.
Ecco i miti più comuni sulla disintossicazione:
La disintossicazione dura al massimo una settimana
Certo, solo se hai finito la cura di disintossicazione un mese fa. Disintossicare il corpo in una settimana non e’ efficace. Non puoi intossicare il corpo durante 1 anno e pulirlo in una settimana. Ci vogliono almeno 2-3 mesi affinché la disintossicazione sia efficace e sicura. Per il resto dell'anno, non dimenticare seguire una dieta sana, fare attività fisica, dormire bene ed integratori l’alimentazione adeguatamente.
Perdendo peso, mi disintossico
Se hai un sacco di grasso in eccesso (specialmente attorno alla pancia), hai anche una grande quantità di sostanze tossiche immagazzinate. Se decidi di fare una dieta per perdere peso, devi fare attenzione a supportare ulteriormente il tuo corpo nella disintossicazione. Le tossine, che sono state prima immagazzinate “in modo sicuro” nel grasso, saranno rilasciate nel flusso sanguigno.
Nella disintossicazione è solo importante il fegato
Se vuoi che la disintossicazione sia olistica, efficace e che ti faccia stare bene in ogni momento, devi concentrarti sull'intero sistema metabolico-digerente. Ciò significa che è necessario sostenere il fegato e l'intestino con una alimentazione equilibrata, stile di vita sano e integratori alimentari. Se l’intestino è intossicato, rimanda parte delle scorie al fegato, che deve ripulire. Quindi la tua disintossicazione non sarà efficace se non sostieni il tuo intestino.
Non importa quando fare la disintossicazione
Anche il nostro corpo funziona secondo i cicli della natura. La primavera è la stagione più adatta per il detox in modo da preparare l’organismo ad affrontare l’estate. Se vuoi però, una disintossicazione davvero efficace con grandi risultati, con più energia e meno chili; allora devi prepararti prima. Pertanto, l'inverno, è l'ideale per il pre-trattamento o una leggera depurazione, che va seguito con un ciclo di disintossicazione più intenso in primavera.
Non sei ancora convinto che anche tu hai bisogno di una disintossicazione?
Ti appoggio! Essere scettici è normale con tante informazioni su internet. Tuttavia, ti invito a prestare attenzione ai seguenti segni che possono indicare che il tuo corpo ha bisogno di un po' di pulizia:
- Sudorazione eccessiva e odore corporeo sgradevole
- Sensibilità della pelle, prurito persistente
- Acidità e bruciore di stomaco
- Dolori articolari
- Urina molto scura durante tutto il giorno, non solo al mattino (è importante controllare il colore dell'urina)
- Occhi e pelle di colorazione giallastra
- Pressione sanguigna alta
- Ipersensibilità agli odori, medicine e vari agenti ambientali
- Livello elevato del colesterolo "cattivo" LDL
- Sbalzi d’umore
- Comparsa di lividi senza apparente motivo
- Alito cattivo nonostante un’igiene orale corretta
- Allergie stagionali
- Sensazione di malessere, anche se stai mangiando in modo sano
- Difficoltà a perdere peso
- Difficoltà a digerire, gonfiore e crampi addominali

Sii onesto, quanti dei punti precedenti riconosci?
Non pochi, vero?
Non preoccuparti, non sei l'unico. Scoprendo che devi prenderti cura del tuo fegato, hai fatto il primo passo per risolvere il problema.
La disintossicazione non solo supporta la salute del tuo fegato, ecco altri effetti benefici:


Per aiutarti a disintossicare il tuo corpo in modo sicuro ed efficace, condivido con te alcuni consigli importanti.
SCOPRI L’OFFERTASILYMARIN COMPLEX: STRAORDINARIA MISCELA DI ESTRATTI NATURALI ED ERBE
Silymarin Complex è una straordinaria miscela di estratti naturali ed erbe, con proprietà epatoprotettive e depurative. La miscela è stata creata specialmente per uomo moderno, che ha bisogno di sostenere il suo fegato senza effetti collaterali.

Una capsula (quantità giornaliera) contiene:
*300 mg di estratto di cardo mariano (min 80% silimarina)
*100 mg di estratto di radice di tarassaco
*50 mg di estratto di carciofo in polvere
Modo d’uso:
Si consiglia assumere 1 capsula al giorno con un bicchiere d’acqua, al mattino prima di fare colazione. Non eccedere la dose giornaliera raccomandata.
Avvertenze: Silymarin Complex è destinato esclusivamente agli adulti. È sconsigliato per i bambini, donne in gravidanza o in fase di allattamento. Non assumere il prodotto se sei allergico al cardo mariano o alle piante della famiglia Asteracee. Consigliamo consultare sempre il medico di fiducia, prima di assumere integratori alimentari, soprattutto se si stanno assumendo farmaci, si hanno già patologie o si devono sottoporsi ad intervento chirurgico.
UNIBIOTIC: STRAORDINARIA MISCELA DI COLTURE MICROBICHE

Unibiotic Saccharomyces Boulardii è una miscela di colture microbiche che favorisce l'equilibrio del microbiota intestinale e migliora la digestione, questo ti aiuterà a riabilitare il tuo fegato più velocemente.
Una capsula (quantità giornaliera) contiene:
-Saccharomyces Boulardii (5 miliardi CFU / capsula)
-Miscela di colture microbiologiche (1,5 miliardi CFU / capsula)
Lactobacillus acidophilus
Bifidobacterium breve
Bifidobacterium infantis
Bifidobacterium longum
-Miscela di oligosaccaridi e inulina vegetale – 370 mg / capsula
Modo d’uso:
Si consiglia assumere una capsula alla sera, con un bicchiere d'acqua, di preferenza un'ora dopo l'ultimo pasto. Non a stomaco completamente vuoto o pieno. Una volta aperta la confezione conservare nel frigorifero.
7 PASSAGGI PER UNA DEPURAZIONE SICURA ED EFFICACE DEL FEGATO

Abbastanza acqua
È chiaro a tutti noi che dobbiamo bere abbastanza acqua. Ma ce ne dimentichiamo ancora. Le bevande zuccherate e "l’acqua aromatizzata" con aromi artificiali non contano. Bevi acqua fresca, tisane non zuccherate e limonate fatte in casa (senza zucchero!). Quando siamo idratati, anche gli organi metabolici svolgono il loro compito più facilmente e meglio.

Sonno
Senza dormire, si morirebbe ancor prima che se rimanessimo senza cibo. Il sonno è uno dei fattori più importanti per la tua sopravvivenza e il tuo benessere e da esso dipende ogni processo che si svolge nel tuo corpo. Se dormi meno di 6 ore a notte, sei dentro il gruppo a rischio, che può soffrire del aumento di trigliceridi e diminuzione del colesterolo cattivo. Il fatto interessante è anche che posporre la sveglia ogni due minuti invece di alzarsi dal letto, riduce il colesterolo buono.

Probiotici
Il fegato e l'intestino lavorano insieme. Se il cibo non lo digerisci correttamente a causa di: una dieta irregolare, grasso addominale che stringe l'intestino, l’assunzione di farmaci, e altri fattori che distruggono la flora batterica intestinale, il fegato ne risente. Una cattiva digestione, favorisce la proliferazione di batteri cattivi, che cominciano a fermentare questi residui. Ricorda, quando sostieni l'intestino, supporti automaticamente anche il fegato. Gli alimenti fermentati, che non devono mancare mai nel tuo tavolo, sono: cavolo acido, rape, bietole rosse, peperoni, sottaceti e legumi.

Addio cibi e abitudini malsani!
Ora è il momento di lasciare i cibi che macchiano il tuo corpo: zucchero, cibi trasformati, cibi confezionati e fast food. Dì addio anche all'alcol e al fumo, che sono nemici principali della salute del fegato.

Attività fisica
L'attività fisica non e’ solo utili per modellare il corpo, ma anche per regolare gli ormoni, la digestione e il benessere generale. Hai bisogno di almeno 30 minuti di esercizio ogni giorno (camminata, yoga, stretching, ciclismo) e 3 volte a settimana un'attività fisica più intensa. Combina piacevole con utile e fai una gita in montagna o considera di visitare una palestra nelle vicinanze. Anche in inverno, allunga le gambe all'aria aperta, perché sarà una grande parte di te.

Assumere spezie
Le spezie e le erbe non solo hanno un buon sapore, ma sono considerate una vera miniera di antiossidanti e sostanze nutritive. Le nove spezie più efficaci per alleviare le condizioni infiammatorie nel corpo sono: curcuma, zenzero, moringa, boldo, salvia, betulla, rosmarino, tarassaco e cardo mariano.

Digiuno intermittente
Quando il corpo non digerisce se intossica. È così semplice. La digestione è il processo che richiede più energia. Pertanto, il digiuno intermittente consiste innanzitutto in una disintossicazione e in una rigenerazione dell'organismo. Eseguire un digiuno intermittente è facile: basta saltare la colazione o la cena. Quindi per tre volte la settimana il tuo corpo dovrebbe rimanere senza cibo per almeno 16 ore.Durante questo periodo, puoi bere tè non zuccherati e limonata appena spremuta. Con tutte le altre bevande, attendere 16 ore. Questa volta include anche un riposo notturno, quindi salti solo un pasto.
OFFERTA SPECIALE

1x Silymarin Complex




3x Silymarin Complex
2+1 GRATIS



OFFERTA SPECIALE

1x Silymarin Complex
+ 1x Unibiotic
Con lo sconto del 20%




2x Silymarin Complex
+ 2x Unibiotic
Con lo sconto del 20%



Omaggio per te con l'acquisto:
E-book gratuito
Con l'acquisto di un prodotto riceverai subito al tuo indirizzo email un e-book gratuito con tutto quello che devi sapere per supportare la salute del tuo fegato.
In più di 50 pagine imparerai l'importanza di depurare il tuo fegato e troverai consigli pratici e deliziose ricette per migliorare il tuo benessere.
