UNA BUONA DIGESTIONE È IL PRIMO PASSO PER IL BENESSERE
Dolore addominale, diarrea e crampi sono segni di una cattiva digestione.
La nostra salute e il nostro benessere dipendono dalla capacità di digerire, assimilare ed eliminare tutto quello che mangiamo. La digestione è un processo fisiologico estremamente importante, per il quale le bevande e cibi ingeriti sono scomposti, modificati e resi in piccole molecole che possono essere assorbite nel tratto digestivo. Pertanto, il cibo viene trasformato in una forma da cui il corpo può ottenere tutti i nutrienti importanti.
La digestione inizia con la masticazione e con lo sbriciolamento del cibo da parte degli enzimi della saliva. Gli enzimi digestivi presenti nella saliva, nello stomaco e nell'intestino aiutano a digerire il cibo. Nel percorso dalla bocca all’intestino tenue, il nostro corpo assimila dagli alimenti le sostanze di cui ha bisogno per funzionare. I batteri presenti nell'intestino crasso scompongono i residui di cibo non digeriti e vengono espulsi dal corpo in forma di feci.
Questo processo sembra così facile, ma non è sempre così. La cattiva digestione è un problema piuttosto diffuso, che può colpire chiunque. Ma, quale sono le cause? Come riconoscere i disturbi digestivi?

Petra Kordes, consulente nutrizionale
Sono Petra Kordes,consulente nutrizionale e responsabile del negozio familiare CarniumBotanicals. La mia missione è aiutare le persone a vivere in modo più sano,rilassato e pieno di energia.
Grazie a diversi anni di esperienza come consulente nutrizionale, lavorando con moltissimi clienti in modo personalizzato, mi ha fatto capire che dobbiamo sempre scoprire la causa della malattia e così eliminarla. Pertanto, ogni malattia deve essere trattata in modo integrale. In primo luogo, dobbiamo comprendere la condizione, cioè la malattia. Quindi dobbiamo cambiare alcune abitudini e aiutarci con prodotti naturali, che non hanno effetti collaterali e che il nostro corpo ha bisogno per un funzionamento ottimale.
Una buona digestione è alla base del benessere generale di tutto il nostro organismo. Tutto ciò che condivido in seguito, ho ricercato con interesse e professionalità, perché voglio aiutarti a risolvere i tuoi problemi digestivi e tutte le conseguenze sulla salute, che ne derivano.
IL COLPEVOLE DEI DISTURBI DIGESTIVI È LA FLORA INTESTINALE DANNEGGIATA.
Uno squilibrio della flora batterica intestinale provoca disturbi digestivi e l’indebolimento generale dell’organismo. Ecco alcuni segnali:
Mal di stomaco
Rappresenta un disturbo passeggero, che regredisce in modo spontaneo. Il dolore può verificarsi nella parte superiore e centrale dell'addome. Il dolore nella parte superiore dell'addome è associato alla malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) e all'ulcera gastrica. Il mal di stomaco è strettamente collegato a una cattiva digestione.
Crampi
I crampi addominali sono spasmi dolorosi che possono comparire nella regione compresa tra il torace e l’inguine. Spesso sono causati da disturbi poco gravi come l’accumulo di gas nell’apparato digerente.
Intestino irritabile
La sindrome dell'intestino irritabile è un disturbo della funzione gastrointestinale, caratterizzato da dolore o fastidio addominale di lunga durata associati all'alterazione della funzione intestinale.
Stitichezza
La stitichezza è una condizione molto comune, che consiste nella difficoltà di espellere le feci. Può essere di diversi tipi e le cause possono essere molto variabili. Non è possibile definire con precisione una frequenza di evacuazioni normale, ma se noti che hai un’alterazione della defecazione, dolore, feci dure e gonfiore, molto probabilmente soffri di stitichezza.
Diarrea
La diarrea è la emissione frequente di feci acquose, semi formate o liquide. La causa più comune è una infezione aspecifica dell’intestino che può essere causata da molti generi di batteri. La diarrea può verificarsi anche dallo stress, dall’intolleranza alimentari o dall’alterazione della flora intestinale.
Flatulenza e gonfiore
La flatulenza è la emissione di gas intestinali generati dalla non corretta digestione ed è spesso accompagnata dal senso di gonfiore, dolore e gorgoglio addominale.
IL RISULTATO DI UN INTESTINO SANO, TUTTAVIA, NON È SOLO UNA BUONA DIGESTIONE

Appetito
I batteri intestinali, come qualsiasi altro organismo vivente, vogliono sopravvivere. Pertanto, hanno bisogno di cibo. Alcuni vivono di grassi, altri di zucchero e terzi di verdure o foglie verdi. Il tuo cervello si sente "ricompensato" con il piacere di mangiare il cibo che i tuoi batteri bramano. Secondo le ricerche i batteri intestinali producono alcune proteine, che possono intervenire nel controllo di quando e quanto mangiare. Tuttavia, l’appetito può essere anche influenzato da fattori ormonali e dallo stress.
Perdita di peso
L’equilibrio intestinale e una buona digestione sono la chiave per rimettersi in forma. Un apparato digerente ben funzionante aiuta il nostro corpo a rimuovere le tossine. L’intestino svolge un ruole nella produzione e sintesi della leptina e grelina, ormoni che regolano il metabolismo e che aiutano il corpo a bruciare i grassi, a consumare energia e a regolare la sensazione di fame.


Benessere e concentrazione
Una flora batterica intestinale danneggiata può provocare stanchezza, difficoltà di concentrazione e nebbia mentale. Il 90% della serotonina (ormone della felicità) si trova nell'intestino e svolge un ruolo chiave nella focalizzazione dell'attenzione, nei processi di apprendimento, nelle memoria e nella sensazione di soddisfazione. La mancanza di serotonina può causare sbalzi d’umore, attacchi di panico, disturbi del sonno, ecc.
Pelle pulita e luminosa
La pelle è lo specchio della salute. Se vuoi una pelle bella, sana e luminosa, dovrai iniziare a pulire dall'interno. Il migliore metodo è supportare l'intestino per essere in grado di espellere più efficacemente le tossine attraverso il sistema digestivo, riducendo le condizioni infiammatorie. L’equilibrio della flora batterica intestinale migliora l'aspetto della pelle.


Sistema immunitario
Circa il 70% delle cellule immunitarie si trovano nell'intestino. Se l’intestino funziona bene, l’intero organismo ne trae beneficio. L’equilibrio della flora batterica intestinale favorisce lo sviluppo di un sistema immunitario forte ed efficiente, pronto a contrastare attacchi patogeni, virus e batteri.
CONSIGLI PER COMBATTERE I BATTERI CATTIVI
Proprio come i batteri ci manipolano, così possiamo anche noi manipolarli. Per combattere contro i batteri cattivi, devi aumentare la quantità di batteri buoni nell’intestino. Alcune tecniche mediche più avanzate comportano persino il trapianto di feci e con esso l'intero universo di batteri. Queste tecniche sono utilizzate in casi estremi, ma tu puoi prenderti cura del tuo intestino con un metodo più facile.
Le ricerche hanno dimostrato, che già dopo 24 ore di assunzione di colture microbiche (presenti negli alimenti fermentati o negli integratori alimentari) in sufficiente quantità, saranno noti i primi cambiamenti nell'intestino. Ma per un successo a lungo termine, è importante:
- Assumere colture microbiche (batteri buoni) poco a poco ogni giorno. Non esagerare con troppo cibo fermentato in un giorno, perché causerai troppo stress all'intestino.
- La perseveranza e la coerenza sono fondamentali: non ti aiuterà se ti prenderai cura del tuo intestino solo una volta alla settimana. Assumi i batteri buoni ogni giorno!

Se mangi più verdura fresca, avrai più batteri buoni e meno cattivi nell'intestino. Se ti piace mangiare molto i dolci, allora sono i batteri cattivi, che si divertono nel tuo intestino e quelli buoni combattono per la loro esistenza. Questo è anche il motivo del circolo vizioso della cattiva alimentazione: se mangi grandi quantità di zucchero e cibi del fast food pieni di grassi trans, il rapporto tra i batteri intestinali si squilibra, quindi ti senti male e hai difficoltà a dimagrire.
Il primo passo per un intestino sano è sicuramente un’alimentazione sana. Che dire però, quando i batteri cattivi sono già prevalenti e non puoi resistere a un altro pezzo di torta? È tempo quindi di un esercito ben armato! Solo introducendo i buoni batteri sarai in grado di ripristinare l'equilibrio dell'intestino.

I BENEFICI DI UN INTESTINO SANO ED EQUILIBRATO SONO:
Aumenta il benessere psico-fisico
Diminuisce il dolore addominale, gonfiore e meteorismo
Migliora la digestione (addio alla stitichezza e diarrea)
Riduce il desiderio di cibi malsani
Facilita la perdita di peso
Aumenta l’energia e la chiarezza mentale
Rafforza il sistema immunitario
Riduce il rischio di sviluppare allergie e anomalie della pelle
5 PASSAGGI PER RIPRISTINARE IL MICROBIOTA INTESTINALE

Mangiare alimenti che contengono batteri buoni
La società moderna ha dimenticato l’importanza di come conservare e mangiare i cibi fermentati, che sono cruciali per il nostro benessere. La fermentazione è una tecnica di conservazione naturale degli alimenti, ed è una meravigliosa alleata della nostra salute. Gli alimenti fermentati, che non devono mancare mai nel tuo tavolo, sono: cavolo acido, rape, bietole rosse, peperoni, sottaceti e legumi.

Mangiare alimenti che fanno bene ai batteri buoni
Sono comunemente chiamati prebiotici e includono: porri, carciofi, avena, asparagi, banane, cicoria, aglio, cipolle, scalogno, ceci, lenticchie, fagioli, pompelmo, anguria, semi di lino.

Evitare cibi malsani
Evita al massimo lo zucchero e gli alimenti con basso contenuto nutrizionale, tra cui, cibi trasformati, cibi fritti e cibi con coloranti, aromi o conservanti. Le sostanze artificiale danneggiano il tuo intestino. Allo stesso tempo, tutte le forme di zucchero (inclusi carboidrati raffinati, pane, miele e altri dolcificanti) favoriscono la crescita di batteri cattivi e della candida.

Assumere colture microbiche
Per ripristinare l'intestino, è necessario introdurre più batteri buoni, molti più di quanti se ne possano trovare in un qualsiasi alimento. Ciò si può fare in modo molto economico, efficiente e controllato mediante colture microbiche in capsule (note come probiotici). Solo in questo modo un numero sufficiente di batteri benefici (colonie di batteri) si sistemerà nell'intestino, per proteggerti da tutti i problemi e delle condizioni causati dallo squilibrio della flora intestinale.

Assumere spezie
Le spezie e le erbe non solo hanno un buon sapore, ma sono considerate una vera miniera di antiossidanti e sostanze nutritive. Le sette spezie più efficaci per alleviare le condizioni infiammatorie nel corpo sono: curcuma, zenzero, cannella, pepe di cayenna, salvia, chiodi di garofano e rosmarino.
3 MESI DI TERAPIA CON COLTURE MICROBICHE
COME ESEGUIRE LA TERAPIA CORRETTAMENTE





UNIBIOTIC
Unibiotic Saccharomyces Boulardii di Carnium Botanicals è una miscela professionale di colture microbiche (batteri intestinali "buoni") e frutto-oligosaccaridi FS2-60 (cibo per le colture microbiche), che contiene oligosaccaridi e inulina vegetale.

“6 anni fa, ho iniziato a sentire un dolore costante all'addome accompagnato da diarrea. Non potevo uscire di casa per timore di avere un attacco di dissenteria. All'inizio pensavo fosse un virus, ma i sintomi hanno continuato durante un mese. Un giorno, ho notato del sangue nelle feci. Sono andata subito dal medico e mi ha prescritto esame del sangue e una colonscopia…
Poi, ho ricevuto lo shock della mia vita! Mi hanno diagnosticato: pancolite ulcerosa. Sono tornata a casa con un sacco di farmaci, che mi hanno aiutato all'inizio, ma dopo gli effetti sono diminuiti. Un anno fa, i sintomi sono tornati con più forza e sono finita in ospedale. Il mio corpo era esausto. Il dottore ha detto che il mio intestino era in pessime condizioni.
Un giorno un amico mi ha raccomandato il probiotico UNIBIOTIC e l’ho comprato. Ho preso per un mese una capsula la sera prima di andare al letto e ho notato un miglioramento. Avevo meno sangue nelle feci, andavo in bagno solo 3-4 volte al giorno. Ero felice di poter finalmente vivere una vita leggermente più normale. Ho continuato ad assumere questo probiotico e dopo 2 mesi è successo un miracolo! La diarrea si è attenuata del 90% e il sangue nelle feci è sparito. Veramente sorprendente!
Dopo un anno di lotta contro la malattia, mi sento adesso più sana e forte. Il mio intestino è tornato alla normalità e non avrò bisogno più di un intervento chirurgico. UNIBIOTIC ha cambiato la mia vita.
Alma
UNIBIOTIC: COLTURE MICROBICHE CHE FAVORISCONO L'EQUILIBRIO DELLA FLORA INTESTINALE

Le ricerche hanno dimostrato che le colture microbiche presenti negli alimenti fermentati e negli integratori alimentari come Unibiotic possono iniziare a fare effetti benefici 24 ore dopo l'assunzione.
Perché le capsule microbiche Unibiotic sono così efficaci? Perché contengono importanti batteri intestinali "buoni" che equilibrano il microbioma intestinale.
Ingredienti:
Saccharomyces boulardii, Lactobacillus acidophilus, Bifidobacterium breve, Bifidobacterium infantis, Bifidobacterium longum.
Modo d’uso:
Consigliamo l'assunzione di una capsula al giorno con un bicchiere d’acqua, alla sera, mezz’ora o un’ora dopo l'ultimo pasto, non a stomaco completamente vuoto o pieno.
OFFERTA SPECIALE

1x Unibiotic




4x Unibiotic
3+1 GRATIS




7x Unibiotic
5+2 GRATIS



E-BOOK GRATUITO
Acquistando un prodotto, riceverai in omaggio un'ebook con consigli e deliziose ricette salutari per ripristinare il benessere intestinale. Riceverai un’email con l’ebook dopo l’acquisto.
In 70 pagine troverai lezioni interessanti ed utili sul funzionamento dell'intestino e consigli per mantenerlo in salute.

Enzimi digestivi + Probiotici
La combinazione perfetta per gestire le intolleranze alimentari!
Ho preparato per te un'offerta speciale per un ciclo di 3 mesi con i prodotti Bloat Aid (enzimi digestivi) e Unibiotic probiotici e prebiotici). In questo modo, potrai finalmente superare in modo definitivo i fastidi ricorrenti legati alle intolleranze alimentari.

1x Bloat Aid enzimi digestivi+ 1x Unibiotic probiotici -10%

2x Bloat Aid enzimi digestivi+ 2x Unibiotic probiotici -20%

I benefici di una flora batterica intestinale equilibrata:
Buona digestione, senza disagi
Sistema immunitario forte
Benessere e più concentrazione
Pelle pulita e sana
Peso corporeo regolato